Sterilizzazione

Sterilizzazione
PERCHE' LA STERILIZZAZIONE?

Un atto di responsabilità

Un cane o un gatto possono dare origine a una vera e propria dinastia. Trovare un padrone per ogni cucciolo partorito equivale a togliere la possibilità ad un trovatello di esser adottato. Sterilizzarli inoltre significa prevenire l'abbandono e il randagismo e i possibili incidenti stradali causati da animali vaganti.

Un'efficace forma di prevenzione

E' stato dimostrato scientificamente che non è assolutamente vero che un animale per stare bene debba fare la prima cucciolata. La sterilizzazione effettuata entro il primo anno di età si è rivelata l'unico mezzo efficace nella prevenzione di tumori mammari, infezioni uterine, patologie prostatiche e dei testicoli.

Un modo per evitare pericoli

Per la maggior parte dell'anno, la normalità è quella di non essere in calore, quindi sterilizzando si lascia la normalità. Inoltre togliendo le manifestazioni legate al calore si evitano le eventuali fughe e le possibili conseguenze: investimenti, avvelenamenti e maltrattamenti da parte dei proprietari dei partners con cui l'animale vorrebbe accoppiarsi.

Una scelta che aiuta l'economia di casa

La sterilizzazione ha un costo di molto inferiore a quello che occorre sostenere per le cure di un animale in gravidanza e per il mantenimento dei suoi cuccioli.

Un aiuto per la convivenza

La sterilizzazione evita gli odori sgraditi e le situazioni di disagio tipiche del periodo "degli amori" e risparmia la sofferenza di un'inutile reclusione.