Adozione gatto

Adozione gatto
ADOZIONE REALE, L'IMPORTANZA DI UNA SCELTA CONSAPEVOLE

L'adozione di un gatto è un grande atto d'amore che può cambiare la vita, ma, per il suo bene, va valutata attentamente.

Il voler frettolosamente soddisfare il desiderio di avere un animale in casa o il capriccio di un bambino non devono essere l'unica motivazione che ci spinge all'adozione.

Prenditi il tempo necessario; i rifugi sono pieni di gatti vittime di una decisione troppo affrettata!

CONSIDERAZIONI DA FARE PRIMA DI ADOTTARE UN GATTO

Quanto tempo puoi dedicargli?

I gatti sono considerati animali indipendenti, ma hanno bisogno di un ambiente stabile, di cure regolari, di affetto e stimoli mentali. I gatti hanno bisogno di molte più cure e compagnia, se sei assente molte ore al giorno è consigliabile l'adozione di un gatto adulto o ancora meglio di due, così potranno farsi compagnia.

Sei pronto ad impegnarti a lungo termine?

La vita di un gatto dura in media 14 anni: sei sicuro di poter garantire le dovute cure e attenzioni per tutto questo tempo? Se la risposta è no, la soluzione potrebbe essere l'adozione di un gatto non più giovane che si abituerà comunque alla vita casalinga e a cui farai il regalo di una casa sempre difficile da trovare per un gatto non cucciolo.

Come vivrà eventuali cambiamenti?

Cambiamenti significativi come un trasloco, un matrimonio, una gravidanza, un divorzio, una situazione lavorativa non definitiva, ecc... potrebbero causare problemi nella gestione dell'animale appena adottato e compromettere il corretto ed equilibrato inserimento.

Quanto costerà mantenerlo?

Le spese più ovvie sono quelle relative al cibo e alla lettiera (circa 10 euro a settimana). I gatti dovranno essere visitati da un veterinario e ogni anno vaccinati (costo che varia dai 30 ai 50 euro). La sterilizzazione delle femmine e la castrazione dei maschi sono interventi necessari per evitare gravidanze indesiderate, l'insorgenza di problemi comportamentali (come il marcare il territorio) e numerose malattie. Questa spesa si aggira intorno ai 100 euro. Se si dispone di una casa con giardino (protetto, per evitare che il gatto corra dei rischi) è bene ogni 4-6 mesi prevedere la spesa per i trattamenti antiparassitari e vermifughi. Se nei periodi di vacanza non si può contare su amici o parenti che possano occuparsi del gatto si dovrà ricorrere ad una pensione (il costo al giorno può variare dai 7 ai 12 euro).

Allergie

Sei sicuro che nessun membro della famiglia sia allergico ai gatti?

Quanto tieni alla casa e ala pulizia?

I gattu perdono pelo e possono graffiare mobili e tende, pensaci...

Vivi in affitto?

Hai il permesso del proprietario per tenere un animale in casa?

SE HAI PRESO IN SERIA CONSIDERAZIONE TUTTI GLI ASPETTI QUI PROPOSTI E SEI INTENZIONATO AD ADOTTARE UN MICIO, CONTATTACI!